

Il Metodo De Rose è una proposta di stile di vita che si basa sul miglioramento della qualità della vita attraverso l’arricchimento della cultura, la corretta alimentazione, il raggiungimento di una buona forma fisica e relazioni umane piacevoli. La rieducazione respiratoria, la gestione dello stress, le tecniche corporee che migliorano il tono muscolare e la flessibilità, i procedimenti per incrementare la stabilità emozionale e la concentrazione mentale sono alcuni dei nostri strumenti. Tutto questo al fine di condurre all'espansione della coscienza e all'autoconoscenza.
Il Metodo De Rose è una trama di concetti e tecniche provenienti da tradizioni culturali molto antiche.
• proposta di life style coaching;
• importanza della qualità di vita;
• buone maniere;
• buone relazioni umane;
• buona cultura;
• buona alimentazione;
• buona forma;
• rieducazione respiratoria;
• gestione dello stress;
• tecniche corporali;
• tono muscolare;
• flessibilità;
• concentrazione e meditazione;
• il fine ultimo è l’autoconoscenza.
Le tecniche migliorano l’individuo, ma sono i concetti che permettono di cambiare il mondo.
Il fatto è che le tecniche beneficiano soltanto chi decide di praticare formalmente il Metodo attraverso gli esercizi. Ma quando il praticante incorpora i concetti, inizia a contagiare i familiari e gli amici che si avvicinano alla Nostra Cultura senza che neanche se ne rendano veramente conto. Sono il marito o la moglie, il figlio o il padre o il fratello, che “ancora” non sanno di aver aderito al Metodo, ma intanto cominciano ad osservare uno stile di vita, un modus vivendi, ad adottare abitudini, attitudini, comportamenti che concernono al nostro Metodo.Qualità di vita è rendere la propria esistenza non complicata, è fare ciò che dà piacere, con allegria, salute e benessere.
Qualità di vita è provvedere alle necessità fisiologiche ed ergonomiche, è adottare abitudini che promuovono e mantengono la funzionalità del corpo, delle emozioni e della mente, è migliorare e sviluppare le proprie capacità attraverso il trinomio: alimentazione corretta, buona forma fisica e buona testa.
Qualità della vita è relazionarsi in modo disteso, etico e responsabile con l’ambiente e con la società, cercando di condividere e interagire, aggregando sempre generosità, eleganza, rispetto e affetto alle nostre relazioni umane (siano esse sociali, professionali, familiari, affettive o di altro tipo). Ciò, attraverso l’osservazione di un insieme di valori che includano la ricerca della cultura, la civiltà e la buona educazione.
Qualità della vita è adottare una visione del mondo che ci sproni alla ricerca dello sviluppo e del miglioramento continuo, in modo da conquistare la nostra eccellenza attraverso lo studio, gli ideali e l’autoconoscenza.
Qualità della vita è mantenere un livello di spese adeguato a quanto si guadagna. È risiedere vicino al luogo di lavoro. È alimentarsi con frugalità. È riuscire a trarre soddisfazione da tutte le cose. È usare il proprio tempo prestando attenzione agli amici e ai conoscenti. È donare fiori alla persona amata. È non farsi trascinare dalle difficoltà della vita. È amare con franchezza e perdonare con sincerità.
Questi sono i nostri valori.
“Suggerisco una rivoluzione comportamentale, proponendo un modo più sensibile e affettuoso di relazionarsi con la famiglia, col partner, con gli amici, con i dipendenti e con gli sconosciuti. Raccomando che eventuali conflitti siano risolti in maniera elegante, senza scontri. Inoltre insegno come respirare meglio, come rilassarsi, come concentrarsi e coltivare la qualità di vita, creando condizioni culturali e sociali tali che i giovani si mantengano lontano dalle droghe, dal fumo e dall’alcool. L’insieme di tutto questo, infine, conduce all’autoconoscenza.”