Rappresentante del Metodo De Rose in Italia
Presidente dell’Associazione dei Professionisti di Yôga dei Parioli
Direttore generale del Metodo De Rose Parioli
Monitorato dal Prof. Luís Lopes, Presidente della Federazione di Yôga del Nord del Portogallo
Supervisionato dal Maestro De Rose, dal 2002
Carlo Mea è nato a Porto, in Portogallo, nel 1976.
Nel 1996 comincia il suo percorso verso una strada di miglioramento personale, cercando tra svariate discipline un modo di evolversi come persona.
Finalmente nel 2000 scopre il Metodo De Rose e comincia a praticarlo con il Prof. Luís Lopes, direttore della scuola di Campo Alegre.
Nel 2001 decide di abbandonare i suoi studi di ingegneria e il suo lavoro di interprete per dedicarsi a tempo pieno al corso di formazione professionale.
Nel 2002 diventa istruttore del Metodo De Rose e subito comincia a lavorare nella scuola di Foz, a Porto.
Nel 2004 fa uno stage intensivo di un mese in Brasile, lavorando con lo stesso Maestro De Rose e partecipando ad innumerevoli convegni ed eventi.
Nel 2005 decide di portare questa Cultura a Roma, diventando il pioniere e rappresentante del Metodo De Rose in Italia.
Nel 2006 crea una linea di abbigliamento per la pratica del Metodo De Rose.
A settembre del 2007 dà inizio al corso di formazione per futuri istruttori. Fino ad oggi ne ha preparati cinque che hanno insegnano questo Metodo a Roma e a Bologna.
Nel novembre dello stesso anno diventa dimostratore internazionale di coreografie.
Ad ottobre del 2008 pubblica il CD Percorsi di Rilassamento.
Nel novembre dello stesso anno viene invitato a partecipare come ministrante nel De Rose Festival di Parigi, uno dei principali Festival del Metodo De Rose in Europa.
Ad agosto fa il suo secondo mese di stage professionale a San Paolo, in Brasile.
A novembre partecipa di nuovo al De Rose Festival di Parigi, come ministrante.
A febbraio del 2010 apre la prima scuola del Metodo De Rose in Italia, nel quartiere Parioli di Roma.